![]() |
![]() |
||
Lo sviluppo della dottrina cristiana | |||
Author: |
Newman John Henry
- Titles of the same author
|
Contributions of : | A cura di: Luca Orbetello |
Subtitle: | Opere di Newman |
Postfazione di Gaetano Lettini, traduzione di Adolfo Prandi | |
Price: | Euro 33,00 |
Subject: | Cristianesimo / Christianity - Theology - Spirituality - Bible |
Box: | John Herny Newman-Opere |
Comment: | Lo sviluppo della dottrina cristiana segna lo spartiacque della vita di Newman, formatosi nel culto anglicano. Si apre con una serie di domande e si chiude con una risposta che si traduce in una scelta decisiva: la richiesta di entrare nella Chiesa cattolica. Non si trattava di un «salto» irrazionale, emotivo o sentimentale, ma al contrario della conseguenza ultima cui approdava il lungo, appassionato itinerario storico, concettuale e spirituale del giovane Newman. La sua frequentazione profonda e cordiale con i Padri della Chiesa dei primi secoli gli permetteva di discernere già esattamente le caratteristiche dello sviluppo dottrinale che sarebbe poi continuato nei secoli a venire, e di indicarne le «note» essenziali, che permettono di distinguere le forme coerenti con l’«Idea» intemporale manifestata nell’Evento originario da quelle devianti e fuorvianti. Il giudizio qui espresso dall’autore sull’intera parabola storico-culturale e dottrinale del cristianesimo, e in esso e con esso della nostra stessa civiltà, si pone su di un livello ineguagliato di valutazione globale e di consapevolezza critica, che lo rendono uno dei momenti capitali dell’autoriflessione della cultura occidentale sul proprio senso e la propria destinazione finale. |
Year of publication: | Febbraio 2003 |
Reprint / N.ediz.: | Dicembre 2019 |
Pages: | 456 |
Series: | Pensiero Cristiano |
Availability: | Disponibile |
ISBN (13 numbers): | 978-88-16-30389-8 |