titolo scheda libro.GIF (968 byte)


  Inserisci nel carrello  
     
  Il Talmud e le origini ebraiche del cristianesimo  
     
     
Author: Jaffé Dan  - Titles of the same author

Contributions of : Introduzione di: Patrizio Alborghetti 

Subtitle: Gesù, Paolo e i giudeocristiani nella letteratura talmudica

Translated by: Giuseppe Regalzi

Price: Euro 32,00

Subject: Religioni / World religions

Comment:

Alle radici della civiltà giudaico-cristiana: I rapporti tra cultura ebraica e cristianesimo delle origini.
La letteratura talmudica è relativamente poco conosciuta nel nostro paese. Eppure lo studio - privo di ipoteche teologiche o confessionali - dei rapporti tra il giudaismo rabbinico e il cristianesimo primitivo è particolarmente interessante per comprendere le origini religiose del mondo occidentale, la cui civiltà viene oggi così spesso definita «giudaico-cristiana».
Dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C., il giudaismo ha conosciuto dei mutamenti profondi e travagliati. I Saggi, gli autori del Talmud, si sono confrontati con altri ebrei, in particolare con quelli che seguivano gli insegnamenti di Gesù, con Gesù stesso e con Paolo di Tarso. Le vicende di questo incontro costituiscono l’oggetto di questo volume. Nell’ultimo capitolo sono passati in rassegna alcuni storici ebrei moderni e contemporanei e la loro visione di Gesù.
Grazie all’uso delle fonti originali, l’autore consente ai lettori di raggiungere una comprensione migliore di quest’epoca complessa, in cui il giudaismo e il cristianesimo hanno cominciato a differenziarsi, e in cui si sono avviati movimenti e meccanismi che hanno pesato sul corso successivo della storia.


Year of publication: Maggio 2008

Pages: 240

Series: Di fronte e attraverso

Subseries: Religioni

Availability: Disponibile

ISBN (13 numbers): 978-88-16-40818-0