![]() |
![]() |
||
Atlante Storico della Musica nel Medioevo | |||
Author: |
Minazzi Vera
Gallo Franco Alberto Ruini Cesarino |
Contributions of : | Introduzione e Conclusione di: Franco Alberto Gallo Progetto Editoriale di: Vera Minazzi |
Subtitle: | Formato: 24x31, con circa 380 immagini a colori |
Contributi di: G. Baroffio, F. Billiet, C. Bonfield, S. Boynton, A.M. Busse Berger, M. Casadei Turroni Monti, C. Cazaux-Kowalski, E. Cirillo, M. Clouzot, P. Dessi, M.E. Fassler, R. Fedriga, E. Ferrari Barassi, M.P. Ferreiro, A. Fiori, J.-M. Fritz, F.A. Gallo, P. Gancarczyk, E. Giannoupolos, P. Gozza, N. Guidobaldi, D. Hiley, N. Holger Petersen, S. Lannutti, E.E. Leach, M.S. Lusuardi, P. Mannaerts, S. Martani, F. Martellotta, N. Moran, A.V. Murray, E. Neri, M. Parodi, A. Planchart, S. Rankin, D. Restani, S. Roncroffi, C. Ruini, T. Seebass, D. Tanay, C. Troelsgard, A. Walters Robertson, V. Zara, S. Zeranska-Kominek. | |
Price: | Euro 85,00 |
Subject: | Medievistica / Middle Ages |
Press Office: | Corriere della Sera (ed. Milano) of 05/04/2014 - ![]() |
Comment: | Si può capire il Medioevo senza la musica? La musica è la grande assente dalle ricostruzioni storiografiche del Medioevo sebbene essa sia profondamente radicata nelle matrici dell'occidente. L'assenza della musica dalle abituali pubblicazioni storiche e di storia dell'arte medievale è peraltro ben comprensibile se si pensa alla rarità delle fonti e alla difficoltà di ricostruire realmente il "suono" medievale. |
Year of publication: | Ottobre 2011 |
Pages: | 287 |
Series: | Musiche |
Availability: | Disponibile |
ISBN (13 numbers): | 978-88-16-60443-8 |