![]() |
![]() |
||
La Festa | |||
Author: |
AA.VV.
|
Contributions of : | A cura di: Silvano Petrosino |
Subtitle: | Raccogliersi, riconoscersi, smarrirsi |
Volume pubblicato in coedizione con l'Università Cattolica di Milano |
|
Price: | Euro 18,00 |
Subject: | Antropologia e etnologia / Anthropology - Ethnology |
Box: | Archivio Julien Ries per l'antropologia simbolica |
Comment: | Da sempre gli uomini si incontrano per riconoscersi, raccontarsi e così istituire, celebrando il legame tra l'umano e il divino, la propria identità culturale. Di un simile incontro la festa rappresenta uno dei momenti fondamentali e costitutivi. Si tratta - ecco il suo paradosso essenziale - dell’essere evento centrale della convivenza umana e al tempo stesso sovversione delle sue regole. È un’uscita dal quotidiano che tuttavia permette una rimessa a nuovo dei fondamenti del vivere insieme riguadagnando il centro stesso della quotidianità. Affascinante e drammatica, come ogni esperienza autenticamente umana, la festa è antropologicamente l'alternativa per eccellenza alla guerra, sebbene tuttavia le guerre ne facciano spesso uso per legittimare il conflitto stesso ch'esse scatenano. |
Year of publication: | Novembre 2013 |
Pages: | 240 |
Series: | Di fronte e attraverso |
Availability: | Disponibile |
ISBN (13 numbers): | 978-88-16-41228-6 |