![]() |
![]() |
||
Orchestra invisibile | |||
Author: |
Sini Carlo
- Titles of the same author
Bandini Ellade Politi Pierluigi |
Contributions of : | Fotografie di: Enrico Pozzato Introduzione e cura di Vera Minazzi |
Price: | Euro 25,00 |
Subject: | Arti Varie / Performing Arts - Photography |
Press Office: | L'indice of 12/08/2016 - ![]() |
Comment: | L’Orchestra Invisibile è nata nell’autunno del 2005 a Cascina Rossago, la prima fattoria sociale italiana, disegnata specificamente sulle esigenze delle persone con autismo, e in particolare per quelle con severe difficoltà psicosociali. L’idea di base di Cascina Rossago è quella di creare un contesto di vita tarato sulle esigenze dei giovani adulti con autismo. Il contesto agricolo a differenza di quello cittadino - fonte continua di iperstimolazione, stress, confusione, e ulteriore isolamento - è per sua natura più stabile, semplice, prevedibile ma comunque ricco di situazioni significative. Da subito, i primi musicisti si sono resi conto della natura paradossale del loro compito: stare insieme, in gruppo, divertendosi (non appena possibile), con persone che, per definizione, non potrebbero stare in gruppo, e tantomeno andare a tempo con gli altri. Contro ogni previsione, oggi l'Orchestra Invisibile è un grande gruppo jazz, a struttura variabile, composto grosso modo da venticinque musicisti, più di metà dei quali sono persone con autismo. L'aggettivo "invisibile" sottolinea una sua caratteristica peculiare: la presenza di un pubblico, anche conosciuto, turberebbe molti dei suoi componenti. |
Year of publication: | Aprile 2015 |
Pages: | 128 |
Series: | Orchestra invisibile |
Availability: | Disponibile |
ISBN (13 numbers): | 978-88-16-60501-5 |