![]() |
![]() |
||
Atlante storico della Bibbia | |||
Author: |
Galbiati Enrico
- Titles of the same author
Serafini Filippo - Titles of the same author |
Contributions of : | Prefazione di: mons. Gianfranco Ravasi |
Price: | Euro 90,00 |
Subject: | Arte / Fine Arts - World Arts |
Comment: | «La religione biblica è una Rivelazione di tipo storico. È un seme deposto nel terreno del nostro mondo e della nostra storia, è una parola affidata a persone e a eventi situati entro le nostre coordinate spazio-temporali; è poi, col cristianesimo, Verbo divino che si fa carne in un uomo concreto, Gesù di Nazaret. Per questo, la Bibbia si svolge nella storia, s’interessa di scienza, riflette usi e costumi, adotta lingue e stili. Eppure non è un manuale di storiografi a, né una cronaca, né un testo di scienza o di pura e semplice letteratura. In essa s’intrecciano, infatti, in modo compatto storia ed eterno, spazio e infinito, carnalità e spiritualità, fisica e mistica, immanenza e trascendenza, uomo e Dio. In queste pagine si cerca di raccogliere e verificare criticamente i dati storici e geografi ci che la Bibbia presenta, confrontandoli con i documenti e con i reperti storici a noi pervenuti. Un affascinante viaggio in sessanta tappe, partendo da un ambito spaziale delimitato com’è quello della Mezzaluna Fertile, l’area del Vicino Oriente nel cui grembo anche le guide, i re, i profeti, i sapienti ebrei, Gesù e i suoi discepoli vissero e operarono. Certo, Gerusalemme sarà il centro vitale, ma l’orizzonte spesso s’allargherà, fino a raggiungere Roma e persino «gli estremi confini della terra» (At 1,8). Questo volume non è, perciò, soltanto un atlante cartografico dei territori evocati o connessi con la Bibbia. È anche un vero e proprio itinerario all’interno di una storia particolare e originale: una narrazione di eventi politici, militari, religiosi, sociali, culturali, mentre un efficace e multicolore apparato iconografico ricrea dal vivo proprio quel fondale al cui interno la storia si snoda e lascia le sue impronte. Questo è, dunque, un volume a più facce, è un percorso su binari differenti e paralleli che coinvolgono geografi a e storia, archeologia e tradizione artistica, storiografi a e teologia». (Card. G. Ravasi). |
Year of publication: | Ottobre 2015 |
Pages: | 280 |
Series: | Atlanti |
Availability: | Disponibile |
ISBN (13 numbers): | 978-88-16-60523-7 |