![]() |
|||
| Sulla divinoumanita' e altri scritti | |||
| Author: |
Solov'èv Vladimir S.
- Titles of the same author
|
| Contributions of : | Prefazione di: Vincenzo Rizzo |
| Subtitle: | Introduzione a cura di Sergio Givone |
| Price: | Euro 20,00 |
| Subject: | Filosofia / Philosophy |
| Comment: | Il libro raccoglie tre opere giovanili del filosofo russo, a cui si aggiungono i «versi scherzosi» d’apertura del poema intitolato Tre appuntamenti, che, scritto in tarda età, funge, secondo le parole dello stesso autore, da «piccola autobiografia » di un’esperienza mistica che lo segnò in gioventù. Seguono i Princìpi filosofici del sapere integrale, in cui viene indagata quella forma di «sapere integrale» che il filosofo cercherà per tutta la vita, e il ciclo di lezioni Sulla Divinoumanità, dove l’autore si interroga sulla crisi religiosa della cultura europea del suo tempo e analizza il nesso divino-umano nell’evoluzione del mondo, con particolare
attenzione al rapporto tra mentalità occidentale e orientale. In chiusura, i capitoli finali de La critica dei principi astratti – opera rimasta incompiuta –, che offrono l’analisi del caos intellettuale di fine ’800, correlata alla parzialità dei processi conoscitivi dell’uomo, nel quale si compenetrano elementi contradditori e dispersi, che trovano la possibilità di essere ripristinati nella figura di Cristo. |
| Year of publication: | Settembre 2017 |
| Pages: | 256 |
| Series: | Filosofia |
| Availability: | Disponibile |
| ISBN (13 numbers): | 978-88-16-41273-6 |