![]() |
|||
| La teologia islamica della liberazione | |||
| Author: |
Hanafi Hasan
|
| Contributions of : | A cura di: Massimo Campanini |
| Translated by: | Cristiano Screm |
| Price: | Euro 15,00 |
| Subject: | Religioni / World religions |
| Box: | Nell'Islam Collana a cura di Massimo Campanini |
| Comment: | Hasan Hanafi è uno dei maggiori filosofi arabo-musulmani del Novecento, ma le sue opere sono scarsamente tradotte nelle principali lingue europee. Questo libro vuol porre riparo almeno parzialmente a tale lacuna, presentando al lettore italiano una breve ma significativa silloge di articoli che lumeggiano la sostanza della sua riflessione, profondamente innovativa nel mondo arabo-musulmano e intrinsecamente rivoluzionaria. In essa l’uomo acquista dalla trascendenza di Dio la piena libertà di essere agente e attivamente impegnato nella lotta per la giustizia e l’emancipazione in questo mondo terreno, senza proiettare la speranza del riscatto in un improbabile aldilà paradisiaco. In tale prospettiva, è evidente come nulla davvero della teologia della liberazione di Hanafi sia rimasto in al-Qaeda e nell’isis e in tutte quelle organizzazioni che agitano l’Islam come mistificazione religiosa di intenzioni umane-troppo-umane, piuttosto che come una forza ideologica progressista che cambia lo stato di cose presente. |
| Year of publication: | Aprile 2018 |
| Pages: | 112 |
| Series: | Nell'Islam |
| Availability: | Disponibile |
| ISBN (13 numbers): | 978-88-16-41458-7 |