![]() |
|||
| La vita lucida | |||
| Author: |
Demichelis Lelio
- Titles of the same author
Bartolini Paolo - Titles of the same author Benasayag Miguel - Titles of the same author |
| Contributions of : | Postfazione di: Miguel Benasayag |
| Subtitle: | Un dialogo su potere, pandemia e liberazione |
| Price: | Euro 20,00 |
| Subject: | Scienze Sociali, politiche ed economiche / Social Science - Politics - Economics |
| Box: | Dissidenze |
| Comment: | Non è semplice mantenere la lucidità nei passaggi caotici della storia, compreso quello della pandemia. Paolo Bartolini (analista filosofo) e Lelio Demichelis (sociologo della tecnica e del capitalismo) prendono le mosse dal fenomeno del coronavirus per riconnettere le numerose istanze filosofiche, sociologiche e psicologiche oscurate da un’ipermodernità tragicamente unidimensionale. Il confronto tra gli autori il libro è infatti un dialogo vuole portare il lettore a identificare le coordinate principali degli odierni dispositivi di potere: da un lato l’estensione planetaria di una razionalità strumentale/calcolante e industriale che dis-anima il vivente, dall’altro una passione inconscia per la dismisura e per il godimento dissipativo. Osservando il proprio tempo con la lente di un nuovo pensiero critico, gli autori analizzano il nucleo del potere: quello che opera, al di là della violenza esplicita e della costrizione (il dominio), conquistando l’immaginario delle persone, plasmandolo (ingegnerizzandolo) e mettendolo al servizio dell’interesse di pochi (l’egemonia). La postfazione del libro è affidata a Miguel Bansayag. |
| Year of publication: | Maggio 2021 |
| Pages: | 208 |
| Series: | Dissidenze |
| Availability: | Disponibile |
| ISBN (13 numbers): | 978-88-16-41694-9 |