![]() |
Scheda Libro
|
Emanuela Fogliadini IL VOLTO DI CRISTO Gli Acherotipi del Salvatore nell'Oriente Cristiano |
![]() |
Formato: 17×24 cm Pagine: 248 con 16 pagine a colori |
Disponibile da APRILE 2011 Prezzo: 24,00 Euro |
ISBN: 978-88-16-40992-7 |
Cristo lasciò personalmente e direttamente i tratti del proprio volto impressi su un panno. È questo l’affascinante e misterioso inizio che accomuna le icone Acheropite di Cristo. Immagini “non fatte da mano d’uomo”, pressoché sconosciute al mondo occidentale, rappresentano invece il fondamento della ritrattistica dell’Oriente cristiano per quanto riguarda il volto di Gesù. Icone straordinarie che fondano la teologia e la storia dell’arte o piuttosto immagini inventate dalla Chiesa per legittimare il culto delle rappresentazioni sacre in un’epoca di violenti dibattiti come fu quella delle lotte iconoclaste? Il libro di Emanuela Fogliadini risponde a queste domande, con uno studio completo sugli Acheropiti di Cristo, di cui nessuno si era più fatto carico, in modo così sistematico, da oltre un secolo, dopo il monumentale lavoro di Ernst von Dobschütz. Una rigorosa analisi dei fondamenti teologici, accompagnata da un viaggio entusiasmante tra le avventure e i misteriosi intrecci di cui furono protagoniste queste sorprendenti icone, offre un quadro dettagliato sul tema e restituisce agli Acheropiti di Cristo il fondamento teologico-dogmatico di cui godono nell’ambito del cristianesimo ortodosso. Tra le pagine di un libro, la cui lettura coinvolgerà totalmente il lettore, emerge il confronto tra le prospettive teologiche ed artistiche di Oriente ed Occidente sugli Acheropiti di Cristo e, più in generale, sulle icone e la teologia tutta. |
Emanuela Fogliadini ha conseguito la Licenza in Teologia presso la facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, dove è attualmente impegnata in un Dottorato di Ricerca in Storia della Teologia dell’Oriente cristiano. È docente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, alla facoltà Teologica dell’Emilia Romagna di Bologna e alla Scuola Iconografica di Seriate. |
Indice
INTRODUZIONE PRIMA PARTE LE ICONE ACHEROPITE DI CRISTO E LA LORO DIMENSIONE TEOLOGICA Il Tratto cristologico dell’iconanella tradizione dell’Oriente cristiano Gli Acheropiti La decisività del volto e dello sguardo nella tradizione iconografica dell’Oriente cristiano SECONDA PARTE LE ICONE ACHEROPITE DI CRISTO NELLA TRADIZIONE DELL’ORIENTE CRISTIANO Le icone acheropite di cristo: inquadramento complessivo La Camuliana L’immagine di Cristo di Edessa TERZA PARTE L’ATTENZIONE DELL’OCCIDENTE ALLE ICONE ACHEROPITE DI CRISTO NELLA VENERAZIONE DEI “SANTI VOLTI” La venerazione del Santo Volto “della Veronica” in Occidente La diffusione della venerazione dei “Santi Volti” in Occidente Ripresa teologica conclusiva del tema trattato BIBLIOGRAFIA APPARATO ICONOGRAFICO |