![]() |
![]() |
||
| Storia della filosofia medievale | |||
| Autore/i: |
De Libera Alain
- Titoli dello stesso autore
|
| Contributi di : | Editoriale di: Costante Marabelli |
| Prezzo: | Euro 33,05 |
| Argomento: | Medievistica / Middle Ages |
| Box: | BCM - Biblioteca di Cultura Medievale |
| Commento: | L’interpretazione del Medioevo, periodo compreso tra la caduta dell’impero romano d’occidente (476) e la quella di Costantinopoli per mano dei turchi (1453), viene tradizionalmente incentrata sulla romanità. L’ambizione di questo libro, che vuole essere un manuale di storia in cui le dottrine e i sistemi siano ricompresi nel contesto del loro tempo, è di dare del Medioevo filosofico un’altra immagine: pluralista, decentrata, multiculturale. L’A. insegna Storia delle teologie cristiane d’occidente all’École Pratique des Hautes Études (Sorbona), sulla cattedra che fu di Gilson e di Vignaux. |
| Anno di pubblicazione: | 1995 |
| Ristampa / N.ediz.: | Marzo 1999 |
| Pagine: | 510 |
| Collana: | Di fronte e attraverso |
| Sottocollana: | Biblioteca di Cultura Medievale |
| Disponibilità: | Copia d'Archivio |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-40389-5 |