![]() |
![]() |
||
L’imperialismo dell’auto. Auto + Petrolio = Guerra |
|||
Autore/i: |
Jaffe Hosea
- Titoli dello stesso autore
|
Contributi di : | Introduzione di: Giorgio Nebbia |
Sottotitolo: | Testi di Aurelio Peccei e Lewis Mumford |
Coedizione con Alce Nero e Fondazione Luigi Micheletti | |
Tradotto da: | Chiara Beccari |
Prezzo: | Euro 12,00 |
Argomento: | Ecologia / Ecology - Ethics of development |
Commento: | Per lo sviluppo capitalistico la duplice piattaforma petrolio-automobile ha un’importanza fondamentale, con conseguenze sulla vita quotidiana e di scala mondiale. È causa di numerosi conflitti del passato, del presente, ma, si presume, anche del futuro. Jaffe evidenzia le cadute negative di questa industria sia in termini di vite umane, sia come danno per l’ambiente, sia come fattore di imperialismo. Per favorire auto e petrolio non sono state sviluppate ferrovie e trasporto pubblico. |
Anno di pubblicazione: | Marzo 2004 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Di fronte e attraverso |
Sottocollana: | TerraTerra. Coedizione con Alce Nero |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-40614-8 |