![]() |
![]() |
||
Brunilde | |||
Autore/i: |
Magnani Alberto
- Titoli dello stesso autore
|
Sottotitolo: | Regina dei Franchi |
Prezzo: | Euro 18,00 |
Argomento: | Storia / History |
Box: | DDD - Donne d'Oriente e d'Occidente Collana diretta da GAETANO PASSARELLI con la collaborazione di STEFANIA COLAFRANCESCHI |
Commento: | Brunilde (o Brunechilde) è passata alla storia come un grande personaggio crudele e negativo. Perché? E se proprio così non fosse? Brunilde nasce nel 550 d.C. e cresce a Toledo, figlia di un visigoto divenuto re e alleato dell’Impero Romano d’Oriente. Sposa il re dei Franchi Sigeberto nel 567 e diventa così regina di un regno dei Franchi, che per tutta la vita cercherà di riunire sotto una sola corona. Dopo la morte violenta del marito, governa dapprima in nome del figlio, quindi dei nipoti, infine, brevemente, persino del pronipote, regnando per 46 anni. Combatterà gli Avari e i Longobardi, ma anzitutto perseguirà il suo disegno politico di unificazione. Avrà buoni rapporti con San Colombano e papa Gregorio Magno, ma poi si scontrerà con loro. Eliminò senza esitare ogni avversario, compreso il vescovo Desiderio, poi canonizzato. La sua opera mirò a creare un regno esteso e potente nel cuore dell’Europa, che raccogliesse l’eredità romana, in una prospettiva il cui punto d’arrivo è rappresentato dall’Impero di Carlo Magno. |
Anno di pubblicazione: | Settembre 2006 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Donne d'Oriente e d'Occidente |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-43519-3 |