![]()  | 
  |||
| "Due" di filosofia | |||
| Autore/i: | 
	Guglielminetti Enrico  
	- Titoli dello stesso autore
 | 
  
| Contributi di : | Prefazione di: Gianfranco Dalmasso | 
| Prezzo: | Euro 16,00 | 
| Argomento: | Filosofia / Philosophy | 
| Commento: | Tutti facciamo esperienza del “due”. Più banalmente, come polarità (tutte le volte che ci capita di dire: per un verso/per l’altro; oppure quando, col linguaggio un po’ frusto della psicanalisi, facciamo riferimento alle nostre “parti”: quella maschile e quella femminile, quella buona e quella cattiva…); più tristemente, nella forma del sotterfugio, della doppiezza, della vigliaccheria; più radicalmente, nella forma della disperazione (che in tedesco si dice Ver-zwei-flung, e contiene un due non risolto), della doppia verità, di due istanze che si divorano a vicenda; più felicemente, nella forma della redenzione, che amando questo salva quell’altro, che s’intende di unioni ipostatiche, che non deve scegliere tra il centuplo quaggiù e l’eternità.  | 
  
| Anno di pubblicazione: | Gennaio 2007 | 
| Pagine: | 192 | 
| Collana: | Di fronte e attraverso | 
| Sottocollana: | Filosofia | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-40759-6 |