titolo scheda libro.GIF (968 byte)


  Inserisci nel carrello  
     
  Metamorfosi del sacro  
     
     
Autore/i: AA.VV.  

Contributi di : Collaborazione di: Lawrence Edward Sullivan 
Diretto da: Julien Ries 

Sottotitolo: Acculturazione, inculturazione, sincretismo, fondamentalismo
Trattato di Antropologia del Sacro, 10
Contributi di : O.Carré, D.M.Cosi, M.Delahoutre, D.Domenici, G.Gnoli, T.Griffin-Pierce, C.Kontler, J.M.Laboa, I.-P.L.Lalèye, G.Laras, L.Lazzarato, M.Masson, E.Meyer, R.Rezsohazy, J.Ries, H.O.Rotermund, A.Shorter, N.Spineto, F.Tamisari, A.N.Terrin, R.Turcan
Rilegato con sovracoperta

Tradotto da: Ivan Bargna, Fabrizia Berera, Emanbuela Braida, Alessandro Franceschini, Franco Meli, Riccardo Nanini,

Prezzo: Euro 48,00

Argomento: Religioni / World religions

Box: TAS - Trattato di Antropologia del Sacro
Collana di 10 volumi
Opera diretta da Julien Ries
e co-diretta da Lawrence E. Sullivan

Commento:

Le trasformazioni e le persistenze del sacro: una raccolta di contributi cruciali per comprendere l'orizzonte contemporaneo
Questo volume chiude il Trattato di Antropologia del Sacro, avviato nel 1989 da Jaca Book per affrontare sistematicamente il problema dell’uomo simbolico e della sua esperienza del sacro, e può esserne considerato in qualche modo la chiave di volta contemporanea. Il libro infatti, pur attingendo esempi da svariati contesti storici, affronta il tema delle metamorfosi del sacro che rivela sempre più un posto determinante nella conoscenza della nostra epoca. I quattro fenomeni su cui si concentra il volume -l’acculturazione, l’inculturazione, il sincretismo e il fondamentalismo - sono tutti testimonianza di cambiamenti di forma, di natura o di struttura, che l’esperienza del sacro può subire nel suo svolgersi storicamente e culturalmente. L’acculturazione è un concetto utilizzato in antropologia a partire dalla fine del XIX secolo per descrivere i fenomeni di assimilazione o gli scambi culturali che intervengono tra due gruppi di tradizioni differenti portati a vivere in contatto continuo. Inculturazione è invece termine specificamente impiegato per descrivere la penetrazione del messaggio cristiano in un determinato ambito e i nuovi rapporti che si stabiliscono tra la fede cristiana e la cultura di questo ambiente. Con l’inculturazione le strutture della fede cristiana si mantengono intatte pur trovandosi di fronte a mutamenti e metamorfosi nell’espressione delle forme del sacro. Con il sincretismo si assiste a fenomeni di "prestito" di elementi di una certa tradizione ad un’altra o di "amalgama" di tradizioni che si compenetrano più profondamente. Il fondamentalismo, qui affrontato nelle sue accezioni cristiana, islamica e indu, è in principio una dottrina che sostiene il ritorno a una tradizione sacra da restaurare e reinstaurare per servire da antidoto in una società che si è allontanata dalle sue strutture fondamentali. Studiosi di aree differenti e di caratura internazionale contribuiscono con i rispettivi approfondimenti a comporre un mosaico affascinante ed articolato sul grande tema delle persistenze e delle mutazioni del sacro.
Il Trattato di Antropologia del Sacro è un'opera in dieci volumi diretta dal grande storico delle religioni Julien Ries. Scopo fondamentale è la comprensione dell'uomo come soggetto dell'esperienza del sacro. L'Antropologia religiosa ne studia la struttura fondamentale, la coscienza e l'attività, tramite molteplici tracce e documenti che l'Homo religiosus ci ha lasciato, dal Paleolitico ad oggi, come espressione del suo rapporto con una "realtà assoluta" che trascende questo mondo ma che vi si manifesta.


Anno di pubblicazione: Novembre 2009

Pagine: 354

Collana: Di fronte e attraverso

Sottocollana: Trattato di Antropologia del Sacro

Disponibilità: Disponibile

ISBN (a 13 cifre): 978-88-16-40905-7