![]() |
|||
| Un'avventura per l'arte sacra | |||
| Autore/i: |
Couturier Marie-Alain
|
| Contributi di : | Edizione italiana a cura di: Maria Antonietta Crippa |
| Sottotitolo: | Testi in «L’art sacré» scelto da P.-R. Ragamey |
| Prezzo: | Euro 18,00 |
| Argomento: | Cristianesimo / Christianity - Theology - Spirituality - Bible |
| Rassegna Stampa: | Avvenire del 27/02/2012 -
- Altre recensioni
|
| Commento: | Dal Concilio Vaticano II ad oggi, la Chiesa cattolica ha continuamente espresso volontà e impegno di dialogo con l’arte contemporanea. Tuttavia non può certo dirsi ancora sanato quel divorzio tra fede e potenza immaginativa degli artisti, da una parte, e sensibilità percettiva di clero e credenti, dall’altra, denunciato nei primi decenni del XX secolo, dallo svizzero Alexandre Cingria e dal francese Paul Claudel, come causa prima della decadenza dell’arte sacra. Il disorientamento estetico generale, l’intermittenza e rarità di realizzazioni riuscite in ambito cattolico, il generale cattivo gusto attuali segnalano che il problema è tuttora aperto. |
| Anno di pubblicazione: | Febbraio 2012 |
| Pagine: | 224 |
| Collana: | Già e non ancora |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-30473-4 |