![]()  | 
  |||
| L’indice delle distanze | |||
| Autore/i: | 
	Rafanelli Loretto  
	- Titoli dello stesso autore
 | 
  
| Prezzo: | Euro 12,00 | 
| Argomento: | Poesia | 
| Rassegna Stampa: | La Sicilia del 21/02/2014  -  
	
	 - Altre recensioni
	
	 | 
  
| Commento: | La poesia di Loretto Rafanelli si è sempre incentrata su un nodo tragico: esilio, solitudine, necessità della voce. Esilio significa solidarietà della voce del poeta con chi non ha diritto riconosciuto alla voce: il soffio della poesia crea fermezza in chi sta sentendo svanire la propria esistenza. Solitudine è un tema centrale della poesia d’Occidente, centrale e molto presente, non esclusivo: sulla scia della lirica assoluta e quindi sola, da Tetrarca a Ungaretti, Rafanelli fissa la voce poetante come unica risposta a un mondo che chiude la comunicazione naturale, implicandone un’altra, forzatamente innaturale. Necessità della voce è la conseguenza di questo: mentre il mondo, per Rafanelli, pare sempre svanire, una necessità umana e civile pretende memoria, risposta, certezza, durata. Fino a ieri. Ora la poesia di Rafanelli, senza nulla perdere di questa agonica necessità e questo etico dolore, cerca altre cose. Non i nomi, che sempre esistono nel suo canzoniere, e che perdurano come in una memoria inconscia e dettante. Non i luoghi, che da sempre esistono nella sua opera, come emblemi. Ora entra in scena un’altra realtà, più semplice, difficile da perseguire, teoricamente ineffabile: Rafanelli trasforma nomi e luoghi in storie, come un pittore barocco o uno scultore antico crea forma, traduce le visioni, le vuole fare vere, presenti, qui e ora. Questo è un libro di maturità coscienziale, dove nulla il poeta intende lasciarsi sfuggire: ogni volto che appare, ogni città, lontana, sfiorata, o quasi prossima e quotidiana, non è solo emblema del ricordo, ma nascita di una presenza. Il poeta si fa drammaturgo, mette in scena, rappresenta: «La vita ha il suono del mare, pare un carillon / fisso nel cuore, o il velo bianco del sole». Siamo fuori dalla lirica pura, ormai nel calderone di poesia e magia. Lo promette il titolo, L'Indice delle distenze. Colmato, fatto pieno.  | 
  
| Anno di pubblicazione: | Settembre 2013 | 
| Pagine: | 120 | 
| Collana: | I Poeti | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-52045-5 |