![]() |
|||
| Una società umana, un'umanità sociale | |||
| Autore/i: |
Polanyi Karl
- Titoli dello stesso autore
|
| Contributi di : | A cura di: Michele Cangiani e Claus Thomasberger Prefazione di: Kari Polany Levitt |
| Sottotitolo: | Scritti 1918-1963 |
| Prezzo: | Euro 24,00 |
| Argomento: | Scienze Sociali, politiche ed economiche / Social Science - Politics - Economics |
| Rassegna Stampa: | L'Indice del 23/02/2016 -
- Altre recensioni
|
| Commento: | Demolendo i tre dogmi su cui si fondano le moderne teorie sociali - gli individui sono guidati da motivazioni utilitaristiche, l’economia determina ogni aspetto della vita sociale, la libertà personale è un prodotto della libertà economica - Polanyi prospetta un futuro in cui l’economia possa essere reintegrata e subordinata agli altri rapporti umani. Un’utopia -scandalosa- in un’epoca come la nostra che vorrebbe sottomettere ogni aspetto della vita agli imperativi del mercato. Questa antologia (curata da Michele Cangiani e Claus Thomasberger e con una prefazione della figlia Kari Polanyi Levitt) aiuta il lettore a ripercorrere le tappe della maturazione intellettuale dell’autore e a ricostruire le molteplici ricerche storiche, antropologiche e politiche che ne hanno ispirato l’opera. |
| Anno di pubblicazione: | Febbraio 2015 |
| Pagine: | 378 |
| Collana: | Karl Polanyi |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41287-3 |