titolo scheda libro.GIF (968 byte)


  Inserisci nel carrello  
     
  L'abitare autogestito  
     
     
Autore/i: Turner J. F. C.  - Titoli dello stesso autore

Sottotitolo: Nota conclusiva per l'edizione italiana di Robi Ronza

Prezzo: Euro 16,00

Argomento: Architettura / Architecture: history and new directions

Commento:

Le tesi esposte da Turner in questo libro, pubblicato per la prima volta in Italia da Jaca Book sul finire degli anni Settanta, ribaltano il tradizionale modo di affrontare il problema della casa a basso costo, chiarendo le ragioni di un fallimento che accomuna tutti gli Stati. Dalla fine della seconda guerra mondiale in poi, quando ci si avvede che l’offerta «naturale» di alloggi popolari resta strutturalmente al di sotto della domanda, i governi intervengono tramite enti edilizi senza fini di lucro, incaricati di realizzare quartieri di grandi dimensioni composti soprattutto da alloggi offerti in locazione semplice. In Italia il sistema non funziona, facendo crollare l’offerta. Turner indica una via d’uscita a questa impasse, che consiste nel puntare alla produzione di alloggi a basso costo autogestiti dai loro futuri abitanti, lasciando al pubblico le scelte di pianificazione generale del territorio e delle risorse.
John Francis Charlewood Turner (Londra 1927) è un architetto e urbanista noto per il suo impegno nell’housing sociale rivolto anche ai paesi in via di sviluppo. Fra gli anni 60’ e 70’ ha contribuito a fondare la corrente di «architettura senza architetti», che ripensa la tradizione moderna del costruire in favore di una dimensione più umana e rispettosa dell’ambiente naturale


Anno di pubblicazione: Marzo 2016

Pagine: 256

Collana: Jaca Reprint

Disponibilità: Disponibile

ISBN (a 13 cifre): 978-88-16-37145-3