![]() |
|||
| Periferie | |||
| Autore/i: |
Riccardi Andrea
- Titoli dello stesso autore
|
| Sottotitolo: | Crisi e novità per la chiesa |
| Prezzo: | Euro 10,00 |
| Argomento: | Società - Attualità |
| Rassegna Stampa: | Vita del 10/09/2016 -
- Altre recensioni
|
| Commento: | in dall’inizio del suo pontificato papa Francesco ha proposto all’attenzione di tutti il tema delle periferie. Nel cristianesimo, le periferie hanno una storia lunga e complessa, anzi sono un crocevia di storie e di esperienze differenti. Di fatto, però, il Pontefice ha rinnovato l’interesse della Chiesa attorno a questa tematica. «La Chiesa - aveva detto Bergoglio poco prima di essere eletto - è chiamata ad uscire da se stessa e andare nelle periferie, non solo geografiche, ma anche nelle periferie esistenziali: dove alberga il mistero del peccato, il dolore, l’ingiustizia, l’ignoranza, dove c’è il disprezzo dei religiosi, del pensiero e dove vi sono tutte le miserie».
Questo libro muove dalle parole del Papa per andare alla ricerca delle periferie concrete e metaforiche che dai testi sacri giungono attraverso i millenni fino alle metropoli in cui viviamo, interrogandoci sul senso profondo della crisi che la Chiesa sta attraversando e sul cammino di speranza che è possibile percorrere per dare al messaggio cristiano una nuova centralità. |
| Anno di pubblicazione: | Marzo 2016 |
| Pagine: | 152 |
| Collana: | Città Possibile |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41312-2 |