|  |  | ||
| Demoskoppiati? | |||
| Autore/i: | Mannheimer Renato  
	- Titoli dello stesso autore | 
| Sottotitolo: | L'Italia vista dai sondaggi | 
| Prezzo: | Euro 12,00 | 
| Argomento: | Società - Attualità | 
| Rassegna Stampa: | Harvard Business Review del 07/03/2017  -  - Altre recensioni | 
| Commento: | Cosa pensano gli italiani sui principali temi sociali dibattuti nel nostro paese? In che misura e con quanto interesse seguono gli avvenimenti politici? Come giudicano, ad esempio, gli immigrati? O i matrimoni gay? E la recente evoluzione di partiti e sindacati? Renato Mannheimer affronta queste e molte altre tematiche di attualità con lo strumento delle ricerche sociali, offendo una descrizione agile e al tempo stesso rigorosa e accurata dello stato dell’opinione pubblica attraverso i dati di sondaggi recentissimi. Ma hanno valore questi sondaggi? Gli ultimi insuccessi della capacità previsionale dei sondaggi sulle intenzioni di voto in diversi paesi hanno suscitato dubbi e perplessità sullo strumento stesso. Si tratta di obiezioni talvolta fondate e talvolta no. Per permettere al lettore di farsi un’idea in merito, l’autore risponde ad alcuni quesiti ricorrenti sui sondaggi e sulla loro attendibilità. Ne emerge
un quadro articolato, indispensabile per capire davvero i meriti e i demeriti delle ricerche di opinione e il ruolo che esse ricoprono oggi nei paesi in cui sono diffuse. | 
| Anno di pubblicazione: | Giugno 2016 | 
| Pagine: | 174 | 
| Collana: | Fuoripista | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41282-8 |