![]() |
|||
| Arte Cinese | |||
| Autore/i: |
Kontler Christine
- Titoli dello stesso autore
|
| Sottotitolo: | Una storia culturale |
| Prezzo: | Euro 90,00 |
| Argomento: | Arte / Fine Arts - World Arts |
| Rassegna Stampa: | I Luoghi dell'Infinito del 03/01/2017 -
|
| Commento: | Il volume passa in rassegna la storia della Cina presentando le sue principali realizzazioni artistiche contestualizzate dal punto di vista culturale, sociale e religioso. L’autrice guida il lettore dalle prime dinastie ai grandi periodi di fioritura dell’arte e della cultura sotto le dinastie Han, Tang, Song, Ming e Quing, fino al XX secolo segnato dalla rottura con la tradizione.
Alla base della cultura cinese, un sistema di scrittura che è rimasto sostanzialmente immutato fin dall’antichità. A differenza degli alfabeti fonetici, il sistema di scrittura cinese è un insieme di simboli visivi: l’influenza della scrittura sul pensiero e sulle arti sembra costituire il motore fondamentale di questa cultura. L’arte cinese comprende le arti grafiche, le arti visive e plastiche e la musica: la calligrafia, la pittura, l’architettura tombale e dei monasteri, l’intaglio, la scultura, la lavorazione in giada e bronzo, l’arte tessile. La convivenza armoniosa del taoismo, del confucianesimo e del buddismo ha esercitato un’influenza determinante sulla cultura e sull’arte. Il volume è corredato da documenti, tavole cronologiche e brani letterari, poetici, filosofici; raccoglie più di 150 opere provenienti da collezioni o frutto di recenti scoperte archeologiche.
Il nesso operativo tra storia dell’arte, religione e antropologia come chiave di lettura dei processi artistici costituisce uno degli aspetti più innovativi di questo libro.
|
| Anno di pubblicazione: | Dicembre 2016 |
| Pagine: | 232 |
| Collana: | Arte |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-60516-9 |