![]()  | 
  |||
| Teodolinda | |||
| Autore/i: | 
	Godoy Yolanda  
	- Titoli dello stesso autore
 Magnani Alberto - Titoli dello stesso autore  | 
  
| Sottotitolo: | La longobarda | 
| Prezzo: | Euro 14,00 | 
| Argomento: | Medievistica / Middle Ages | 
| Rassegna Stampa: | Città Nuova del 07/04/2017  -  
	
	 | 
  
| Commento: | Teodolinda, regina dei Longobardi, era gloriosissima già per i suoi contemporanei. Le pagine che le dedica Paolo Diacono la circondano di un fascino sconosciuto alle altre regine di quel popolo. A Monza, città cui è particolarmente legata la sua memoria, poco mancò, in passato, che venisse considerata una santa. D’altro canto, Teodolinda non fu solo «la regina che convertì i Longobardi al cattolicesimo» con la collaborazione di papa Gregorio Magno. Teodolinda era sì cattolica, ma scismatica, tranne, forse, verso la fine della sua vita; per questo motivo, la sua collaborazione con il Papa si svolse sostanzialmente sul piano politico. Il carteggio tra lei e il Pontefice, riportato in appendice, rivela un rapporto estremamente complesso, legato anche al ruolo della donna nell’antica cultura germanica. Ma Teodolinda non fu solo questo. Svolse un ruolo politico attivo, prima a fianco del marito Agilulfo, poi da sola quando, in qualità di reggente, governò il Regno longobardo per alcuni anni, dialogando con le maggiori personalità del suo tempo e godendo di prestigio internazionale.  | 
  
| Anno di pubblicazione: | Febbraio 2017 | 
| Pagine: | 144 | 
| Collana: | Biblioteca di Cultura Medievale | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41393-1 |