![]() |
|||
| I sonnambuli | |||
| Autore/i: |
Koestler Arthur
- Titoli dello stesso autore
|
| Contributi di : | Introduzione di: Giulio Giorello |
| Sottotitolo: | Storia delle concezioni dell'universo |
| Riedito nella nuova collana "Biblioteca permanente" | |
| Tradotto da: | Massimo Giacometti |
| Prezzo: | Euro 38,00 |
| Argomento: | Fisica, Biologia, Scienze / Physics - Biology - Science |
| Box: | BP - Biblioteca Permanente Jaca |
| Commento: | I sonnambuli sono i grandi facitori della rivoluzione scientifica - Copernico, Keplero, Brahe, Galileo - per opera dei quali in poco più di un secolo la concezione della scienza e il suo rapporto col sapere umano furono trasformati radicalmente. Collegando l’indagine scientifica con la vita, i caratteri, le passioni, le debolezze di ognuno, Koestler, figura poliedrica di romanziere e saggista, mostra che essi non furono infallibili macchine pensanti, ma procedettero per territori incerti e nebbiosi con una faticosa ricerca a tastoni, piena di cadute e di ritorni indietro. Un classico della storia del pensiero scientifico. |
| Anno di pubblicazione: | 1982 |
| Ristampa / N.ediz.: | Novembre 2010 |
| Pagine: | 544 |
| Collana: | BIBLIOTECA PERMANENTE Jaca |
| Sottocollana: | Storico / Scientifica |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-37010-4 |