|  |  | ||
| Il Duecento e la cultura gotica (1198-1280 ca.) | |||
| Autore/i: | Romano Serena  
	- Titoli dello stesso autore | 
| Sottotitolo: | Volume V del Corpus | 
| Prezzo: | Euro 170,00 | 
| Argomento: | Arte / Fine Arts - World Arts | 
| Rassegna Stampa: | Avvenire del 23/08/2012  -  - Altre recensioni | 
| Box: | La pittura medievale a Roma, 312-1431 | 
| Commento: | La centralità di Roma, il suo ruolo fondamentale per gli svolgimenti della cultura di età gotica in Italia, la sua funzione di melting pot tra il nord Europa e il Mediterraneo, e infine il suo peso per la "rivoluzione del 1300" e per la formazione di Giotto: sono i temi che motivano la discussione sul Duecento romano, il secolo che ha visto più novità e scoperte durante il Novecento, e che continua in questi anni ad apparire come una sorta di inesauribile vaso di Pandora, la cui abbondanza speriamo di mostrare in questo volume. | 
| Anno di pubblicazione: | Maggio 2012 | 
| Pagine: | 416 | 
| Collana: | La Pittura Medievale a Roma: 312 - 1431 | 
| Sottocollana: | Corpus | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-60375-2 |